|
|
Ci sentiamo a Prima Pagina, da lunedì 27 aprile
Per una settimana, a partire da lunedì prossimo, 27 aprile, potrete seguirmi su Radio Tre ogni mattina, dalle 715 alle 845 per la rassegna stampa quotidiana di Prima Pagina. Chi volesse intervenire nella trasmissione, può telefonare al numero verdo 800 050 333, che sarà attivo tra le 7 e le 830. Non mancate!
Bologna, mercoledì 15 ottobre 2008, ore 1730
Facoltà di Scienze Politiche. Seminario sulla Quinta repubblica francese, con Paolo Pombeni e Angelo Panebianco.
Sofia, sabato 21 e domenica 21 settembre, The Red House Centre for Culture and Debate.
"In Search for a Fourth Wa: 'New Left' and 'New Right' in the European Union". Convegno internazionale organizzato dal Centre for Liberal Strategies (Sofia). The Open Centur Project at the Central European University (Budapest) e dal Centro di cultura contemporanea di Barcelona. Partecipano fra gli altri: Ivan Krastev, Centre for Liberal Strategies after 1989, Ernst Hillebrand, Direttore della Friedrich-Ebert-Stiftung a Paris, Andrea Romano dell'Università di Roma Tor Vergata, Emilio Lamo de Espinosa, Fondazione José Ortega y Gasset, Soli Ozel della Bilgi University di Istanbul, Federico Fubini, del Corriere delal Sera, Marta Dassù dell'Aspen Institute Italia, Davied Rieff, del New School for Social Research, New York, Jan-Werner Müller, Princeton University.
Gubbio, Sabato 13 settembre ore 1230
Modererò il dibattito: "Oltre il multiculturalismo: ilmodello italiano di integrazione", con Alfredo Mantoano, Souad Sbai. Khaled Fouad Allam.
Estate, libri, poeti e film anche in Calabria
Anche quest'estate, dopo il successo delle scorse edizioni, nel cortile di casa nostra a
Polistena, in provincia di Reggio Calabria, si terrà a fine luglio una piccola rassegna
culturale, organizzata grazie a tanti amici come Mimmo Calopresti e Piero Cullari, felici di portare una ventata d'arte e di poesia anche laggiù, nella rigogliosa terra della Piana di Gioia, dove fioriscono
ahimé non solo i limoni. Ecco il calendario degli appuntamenti da non mancare.
giovedi 24 luglio
ore 18. Cortile di Palazzo Valensise, Antonio Monda presenta il suo romanzo "L'Assoluzione", ed.Mondadori
ore 21. Piazza del Popolo, proiezione del film "L'Abbuffata" di Mimmo Calopresti; a seguire incontro con l'autore nel Cortile di Palazzo Valensise.
venerdì 25 luglio
ore 18. Cortile di Palazzo Valensise, Bruno Giurato presenta la figura di Lorenzo Calogero, poeta di Melicuccà
ore 21. Piazza del Popolo, proiezione del film "Lascia perdere Johnny" di Fabrizio Bentivoglio
ore 23. Piazza del Popolo, Concerto del complesso musicale Avion Travel
sabato 26 luglio ore 18,30. Cortile di Palazzo Valensise, Franco Purini presenta la mostra "Progettisti di VeMa, la città nuova", a cura dell'Associazione culturale d'Architettura-Polistena.
ore 21. Piazza del Popolo, proiezione del film Gomorra di Matteo Garrone; a seguire incontro con l'autore nel Cortile di Palazzo Valensise.
Il nuovo sindaco Tory di Londra
Boris Johnson vince le elezioni, ma non perde il senso dell'umorismo, e s'appresta anche lui alla metamorfosi istituzionale. Good Luck!http://link.brightcove.com/services/link/bcpid1137942530/bclid1155254697/bctid1535092655
Venerdì 9 maggio, Torino
Salone del Libro, Spazio Rai, ore 16: Tavola rotonda su "Yehoshua: viaggio nel nuovo millennio", con Simonetta Della Seta, Claudia De Benedetti, Ernesto Ferrero e Giorgio Montefoschi, dopo la presentazione del documentario di Claudio Pagliara, "Yehoshua racconta Yehoshua".
lunedì 28 Aprile, Brescia
Chiesa di San Carlino, ore 18. Si parla sempre di Sarkozy, con Sandro Fontana e Roberto Chiarini
Venerdì 4 aprile, Gavardo (Brescia)
Sala della Biblioteca, ore 20
Lunedì 7 aprile, Milano
Circolo del Buon Governo, via Senato, ore 19. Incontro rinviato ad altra data. Tenete d'occhio il blog, saprete quando.
|
  |
|
|